Trento, 2 luglio 2013
03072013europa
Clicca sull'immagine per visualizzare la cartina di tutti i viaggi gialloblù
sostenuti in Europa durante la partecipazioni alla CEV Champions League
(alta risoluzione)

Dopo Vienna, Praga, Atene, Mosca, Lubiana e Belgrado, la sessennale avventura in CEV Champions League porterà la Trentino Volley a fare tappa in un’altra capitale europea.
L'esordio nella Pool D programmato provvisoriamente per mercoledì 23 ottobre a Berlino contro i padroni di casa del Recycling Volleys permetterà ai colori gialloblù di essere rappresentati in una gara ufficiale nella principale metropoli della Germania, rinnovando così il proprio particolare rapporto con le grandi città del Vecchio Continente.
Nelle precedenti cinque edizioni del massimo trofeo europeo, la Società gialloblù aveva infatti giocato già nella capitale austriaca (17 dicembre 2008), in quella ceca (4-5 aprile 2009), greca (2 dicembre 2009), russa (5 gennaio 2010 e 15 gennaio 2013), slovena (21 gennaio 2009) e serba (25 ottobre 2011 e 12 dicembre 2012) riscuotendo sempre grande gradimento da parte del pubblico locale e permettendo al Trentino di farsi conoscere anche come terra di grande pallavolo.
Se si esclude quella di Macerata del 22 marzo 2012 (unica partita "europea" giocata in trasferta ma su territorio italiano), complessivamente in CEV Champions League la Trentino Volley ha giocato 29 gare esterna, vincendone ben 24 (l’82,7%).

Di seguito il dettaglio delle trasferte, diviso per nazioni, in CEV Champions League sin qui sostenute dalla Trentino Volley.
7 in Polonia (Czestochowa, due volte a Kedzierzyn-Kozle, tre volte Lodz, Rzeszow);
2 in Repubblica Ceca (Praga e Ceske Budejovice)
Francia (Beauvais e Tours)
Belgio (Roeselare e Maaseik)
Russia (due volte a Mosca)
Spagna (Palma di Maiorca e Teruel)
Serbia (due volte a Belgrado);
1 in Austria (Vienna)
Germania (Friedrichshafen)
Grecia (Atene)
Romania (Zalau)
Slovenia (Lubiana).

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa